Richiedere una Messa

 

Per ricordare un caro defunto

La Chiesa ci invita a pregare perché le anime dei defunti raggiungano la visione di Dio il prima possibile, abbreviandone l’attesa con le nostre opere di suffragio, soprattutto con la Santa Messa.

Perché far celebrare le Messe in memoria del defunto? Perché, com’è scritto nel “Catechismo”, la Messa è la forma più alta di preghiera. La tradizione ci suggerisce inoltre delle date fisse su quando farle celebrare: in particolare dopo tre, sette e trenta giorni dalla morte, e poi a ogni anniversario annuale.

Se desiderate far celebrare una messa per il vostro caro, chiamate in segreteria o avvisate il parroco prima della celebrazione, segnalando il nome del defunto.

 

 

Per ricordare un anniversario di matrimonio

Nei principali anniversari di Matrimonio, quali il 25°, il 50°, il 60°, è opportuno dare un rilievo particolare alla ricorrenza, celebrando la Messa.

La benedizione dei coniugi si può impartire durante o fuori della Messa. Fuori degli anniversari, anche in caso di necessità o di circostanze particolari - per esempio un ritiro spirituale o un pellegrinaggio - i coniugi possono chiedere la benedizione.

Se volete ricordare il vostro anniversario, vi preghiamo di mettervi in contatto con noi per tempo.

Per la tua richiesta

Vai all'inizio della pagina